8 e 9 Dicembre 2023 – dalle ore 11,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 17,30
ideazione Julien Lett
al pianoforte dal vivo Irene Michailidis
responsabile del progetto Leonardo Adorni
coproduzione Teatro Necessario Circo – centro di produzione di circo contemporaneo,
Tutti Matti per Colorno – festival di circo contemporaneo, teatro e musica all’aperto,
e Compagnie Grandet Douglas (FR)
in collaborazione con La Francia in Scena, stagione artistica dell’Institut français Italia,
realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia,
con il sostegno dell’Institut français e Fondazione Nuovi Mecenati
installazione musicale performativa interattiva (con pubblico coinvolto)
La musica vi ha mai fatto volare? E navigare? La Dinamica del Controvento è la vostra occasione: in un viaggio senza tempo e senza spazio, questo affascinante carosello musicale vi porterà lontano senza dover muovere un passo. Salite a bordo della nostra speciale bilancia, fatta di musica e persone: insieme cercheremo un nuovo equilibrio in questo folle mondo che sembra sempre pendere da una parte…
Una macchina del tempo, un sogno ad occhi aperti, un momento di sospensione, di fantasia, un gioco fragile e ipnotico alla ricerca di equilibrio e di stabilità: gli spettatori vengono trasportati dalle suadenti note di un pianoforte suonato dal vivo e cullati dal lento movimento di un tappeto che si libra a mezz’aria, ruotando senza sosta. Chi sale a bordo è invitato a lasciare a terra peso, gravità, pensieri e a varcare la soglia di un mondo in cui la musica riempie il tempo e ne fa uno spartito da suonare, una pagina dopo l’altra, un giro dopo l’altro…
La Dinamica del Controvento è un’installazione di ferro, vecchi libri e damigiane, il cui meccanismo è concepito come una delle giostre del tempo che fu, ma con un magico potere in più: portare la musica classica per le strade, le piazze, le fiere, i festival e gli eventi nello spazio pubblico di tutta Italia, coinvolgendo e affascinando spettatori di tutte le età. Il carosello musicale accoglie il pubblico del suo breve concerto per pianoforte su un tappeto da Le mille e una notte, che gira a mezz’aria, sospinto dalla melodia di alcuni celebri brani che hanno fatto la storia della musica.