Ghemon – una cosetta così

Ghemon una cosetta così Festivalguer 2023

Festivalguer 2023

Partito dal mondo hip hop, del quale è diventato uno dei più apprezzati artisti, negli anni Ghemon ha poi reso il suo stile unico, mescolando soul, rap e musica italiana. Nel corso della sua carriera ha scelto la strada della versatilità per raccontare agli altri il suo mondo interiore, facendolo anche attraverso i dj set, la radio, i podcast, un libro e lo sport (appassionato di calcio e pallacanestro, negli ultimi anni ha iniziato anche a correre maratone). Anni di evoluzioni e rivoluzioni, trovando nuove forme per assomigliarsi di più, perché se è vero che si hanno delle cose da dire, i modi per farlo possono essere potenzialmente infiniti. Nasce allora un altro modo per raccontarsi e raccontare al pubblico.

“Una cosetta così” non è un concerto, non è un monologo teatrale e neanche uno spettacolo comico, ma in parte, un po’ di tutto questo. Uno spazio di libertà creativa in divenire dove sciogliere finalmente le briglie, per dare allo spettatore qualcosa di diverso da quello che già conosce attraverso la musica dell’artista. Sul palco uno show fatto di condivisione di storie personali da guardare attraverso la lente dell’ironia, canzoni inedite, cover inaspettate e momenti di riflessione più profonda. Insomma, una cosetta così. Lo spettacolo, scritto anche con l’aiuto di Carmine Del Grosso, vedrà sul palco Giuseppe Seccia alle tastiere e Filippo Cattaneo Ponzoni alla chitarra.


Traduzione in sardo

Partiu de su mundu hip hop, de innui est arrenexu a essi unu de is artistas prus agradessius, apustis Ghemon at inventau unu stili tottu suu, ammesturendu soul, rap e musica italiana. Me in is annus at scioberau s’aruga de su chi faidi cosas medas drivessas, po contai a is atrus su mundu chi tenit aintru, fadendiddu puru traballendu cummenti dj, me in sa radiu, is podcast, unu liburu e su sport( ti praxit meda su calciu e sa pallacanestro, me is urtimus annus at incarrerau puru a curri is maratonas).
Annus de evolutzionis e rivolutzionis, acciapendu nobas formas po s’assibillai de prus, poita chi est berus ca chi unu tenit medas cosas de nai, is maneras po fai, funtis chene acabu. Inzà nascit un atru mundu po contai a issu etotu e po contai a sa genti.

“Una cosetta così”, no est unu cuncertu, no est unu monologo teatrali e nimmancu unu spettaculu comicu, ma, in parti, unu pogheddu de tottu custu. Unu logu de libertadi de ingegnu, innui, apustis, scappiai is finimentus, po donai a su spettadori qualincuna cosa de drivessu de cussu ca giai connoscit intrendu me in sa musica de s’artista.
Asuba su palcu, unu spettaculu fattu de storias de issu, de pretziri cun is atrus e castiai cun sa lenti de sa brulla, cantzonis nobas, cantzonis de atra genti ca no d’abetas e momentu de pensamentus mannus. Duncas, “ Una cosetta così”. Su spettaculu, scrittu cun s’agiudu de Carmine Del Grosso, at a biri asuba su palcu, Giuseppe Seccia, tastiere e Filippo Cattaneo Ponzoni a sa ghitarra.

  • Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER 
  • Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER 
  • Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER 
  • Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER 
  • Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER 
  • Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER 
  • Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER 
  • Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER Festival Internazionale di Arti Performative FESTIVALGUER 
Back To Top